Scuola Attiva Junior

Oggi martedì 28 gennaio 2025, nella palestra della Scuola secondaria di primo grado “Giuseppe Piermarini”,  progetto di atletica “Scuola Attiva Junior”, con Leonardo Carducci e la partecipazione dell’atleta italiano paralimpico Antonio Acciarino.

L’attività didattica è coordinata dalla docente di scienze motorie, Tiziana Terzo.

Da sinistra: Antonio Acciarino e Leonardo Carducci.


Nella palestra della Scuola Media Piermarini: le classi partecipano all'incontro con l'atleta paralimpico Antonio Acciarino.

Giorno della Memoria
27 gennaio 2025

TU
SEI
LA MEMORIA 
DELLA
MIA
NOTTE

Allestimento a cura del LABORATORIO ARTISTICO, liberamente ispirato all’installazione di MARCELLO MALOBERTI intitolata “Tu sei la memoria della mia notte”, allestita al PAC- Padiglione di Arte Contemporanea di MILANO.

I nuovi contributi sono stati realizzati da GIADA PIERMATTI e AURA LULAJ
(Scuola secondaria di primo grado “Giuseppe Piermarini” – classe II A)

Giorno della Memoria

Video dal canale YouTube del Senato della Repubblica Italiana.

SenatoTV ha incontrato gli studenti del Liceo “Renzo Levi” di Roma e del Liceo Scientifico della Comunità Ebraica di Milano. Ai giovani è stato chiesto perché è importante non dimenticare la tragedia storica dello sterminio nazista di sei milioni di ebrei. E ancora: i giovani italiani sanno cosa è stata la Shoah? Hanno piena coscienza di questa tragedia?

Bentornata Cecilia!

ISTITUTO COMPRENSIVO FOLIGNO 1 – Anno Scolastico 2024/2025

Sabato 11 Gennaio 2025, in occasione del nostro Open Day, abbiamo voluto rivolgere un pensiero a CECILIA SALA, giornalista italiana arrestata il 19 dicembre 2024 e rinchiusa in isolamento in un carcere di Teheran con l’accusa di “aver violato le leggi della Repubblica Islamica dell’Iran”.

In questo contesto, abbiamo voluto ricordare ancora MAHSA AMINI, un’altra giovane donna iraniana, ugualmente accusata e arrestata per non aver rispettato la legge del 1982, che regola in modo ferreo l’obbligo di indossare l’ḥijāb.

Trattenuta, picchiata e torturata, Mahsa ha perso la vita in seguito alle terribili violenze subite. L’opinione pubblica, le istituzioni pubbliche e private, le donne e gli uomini di tutto il mondo hanno cercato con coraggio di esprimere la propria indignazione.

Il nostro contributo, dedicato ai DIRITTI violati delle donne, costruito nel tempo, accoglie in modo vigile e silenzioso, la nostra vita scolastica quotidiana. Per questo motivo, ci sentiamo partecipi e vicini a Cecilia Sala e alla sua famiglia in questo momento di felicità.

Allestimento a cura degli studenti e dei docenti del Laboratorio Artistico
della Scuola Secondaria di I grado “Giuseppe Piermarini”
Chiostro della scuola A. S. 2024/2025