Concerto straordinario per il trentennale della Gioventù Musicale di Foligno
Scuola Media Piermarini 30 maggio 2024

Concerto_GmF_30-05-2024

In occasione del Trentennale di Gioventù Musicale Foligno e del Concerto Straordinario che si terrà presso il Chiostro della Scuola Secondaria Piermarini nella giornata del 30 Maggio, esprimo, a nome di tutta la Comunità Educante che ho l’onore di rappresentare, i miei più sinceri sentimenti di riconoscenza e gratitudine per la rilevante opportunità offerta e per l’attenzione, la cura e la sensibilità che da sempre mostrate verso le giovani generazioni di ragazze e di ragazzi.

Le mie parole sono dettate dalla consapevolezza del sentimento di affetto che da sempre vi lega alla Scuola Piermarini, che, già trent’anni fa, è stata testimone dei primi esordi dell’allora nascente associazione e che rappresenterà per sempre la “Vostra Casa”. Possa la vostra passione e la vostra dedizione verso la musica classica essere per i giovani un esempio di vita e ispirazione perseguire i propri sogni attraverso la disciplina e l’impegno!

La Dirigente Scolastica dell’IC Foligno 1
Dott.ssa Paola Siravo

Allegati

Legalità, bullismo e cyberbullismo
La Scuola secondaria incontra la Polizia di Stato

La Polizia di Stato incontra gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Giuseppe Piermarini – Istituto Comprensivo “Foligno 1” per una lezione sulla legalità, bullismo e cyberbullismo.

Il Dirigente del Commissariato di P.S. di Foligno, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato dr. Adriano Felici, ha incontrato, in due distinte occasioni, gli studenti della scuola media Giuseppe Piermarini – Istituto Comprensivo Foligno 1, per una lezione sulla legalità, sul bullismo e sul cyberbullismo.

Il Dr. Felici ha interagito con i ragazzi, rispondendo alle numerose domande, con l’obiettivo di educare le generazioni future alla legalità e al rispetto delle regole, fondamentali punti di riferimento per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società più consapevole e responsabile.

Durante l’incontro sono state affrontate anche le tematiche relative ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, con un approfondimento sui riflessi sociali causati dall’abuso degli smartphone e dei vari device in genere.

Anche le conseguenze penali sono state oggetto di particolare attenzione e approfondimento da parte del Dirigente, che ha individuato in una corretta opera di informazione e di prevenzione gli strumenti più efficaci per contrastare i rischi connessi all’uso di tali dispositivi.

I due incontri hanno permesso di interagire con circa 300 studenti, riscuotendo grande interesse sia tra i ragazzi che tra gli insegnanti, i quali hanno manifestato il loro apprezzamento per la disponibilità e l’attività formativa prestata dalla Polizia di Stato.

Gli incontri proseguiranno nei prossimi mesi in tutte le scuole della provincia.

Fonte: Redazione Umbria Notizie Web Attualità, 14 Gennaio 2024

Progetto “LIBRIAMOCI”

Nei giorni dal 13 al 17 Novembre, le classi 1 C, 2 A, 2 B, 2 C, 4 A, 4 B e 4C della Scuola Primaria di S. Caterina aderiscono all’iniziativa nazionale “Libriamoci 2023: giornate di lettura nelle scuole”.

Le iniziative intendono promuovere attività di lettura ad alta voce, per suscitare negli alunni e nelle alunne il piacere di leggere.