OPEN DAY
LETTERA A BABBO NATALE
Terzo binario: incontro con l’autrice Claudia Savini
Allegati
Pomeriggi letterari 2017-18
A SCUOLA DI… FORMAGGIO
A SCUOLA DI… FORMAGGIO….
Dopo aver studiato la nostra regione, l’Umbria, e scoperto i prodotti “di nicchia” che il territorio in cui viviamo offre, ecco una gradita opportunità…. Vedere con i nostri occhi come si “crea” il formaggio pecorino dal latte…
Un’esperienza realizzata a pochi metri dalla nostra Scuola… mercoledì 15 novembre la classe V D ha visitato il negozio-laboratorio di Lorenzo che realizza il formaggio con le proprie mani….
IPOGEO DEI VOLUMNI
Martedì 14 novembre la classe V D della Scuola Primaria S. Caterina si è recata in visita all’Ipogeo dei Volumni a P. S. Giovanni per conoscere e riconoscere, attraverso l’esperienza concreta dei reperti storici, testimonianze della civiltà etrusca.
Il viaggio è avvenuto in treno; la visita alla tomba dei Volumni, 8 metri e mezzo sottoterra, è stata entusiasmante e ha spinto gli alunni a rilevare curiosità e aneddoti che la guida ha saputo illustrare in modo esaustivo ed accattivante.
Successivamente, la visita all’Antiquarium (piccolo museo all’interno dell’area dedicata all’Ipogeo, detta del Palazzaccio), ha permesso ai ragazzi di vedere diversi oggetti etruschi, ritrovati in varie tombe dell’area, testimonianze della vita quotidiana degli etruschi.
Mattinate FAI
28 e 29 novembre 2017
Anche quest’anno la Scuola Media “Piermarini” partecipa all’iniziativa del FAI.
Martedì 28 novembre dalle 9:00 alle 10:30 e mercoledì 29 novembre dalle 10:30 alle 12:00 visita al chiostro e alla chiesa di San Nicolò guidata dagli studenti Apprendisti Ciceroni delle classi 2^A, 3^A, 3^B, 3^C.
#ioleggoperché
Nell’ambito dell’iniziativa #
LIBRIAMOCI 2017
Le classi 1 A, 3 D e 1 B hanno aderito all’iniziativa Libriamoci 2017 attivando percorsi di lettura ad alta voce per suscitare negli alunni il piacere di leggere.Gli alunni della classe 3 D leggono agli alunni della classe 1 A semplici testi narrativi mitologici che spiegano il “perchè” di alcuni fenomeni naturali; per la classe 1 B gli insegnanti di classe leggono il libro “Mino Semino” presso il Parco dei Canapè per favorire esperienze sensoriali relative al periodo autunnale.