Campionato di Pallavolo e Tennis a conclusione del progetto eTwinning

Si è tenuto il 19 aprile 2024 presso la palestra della Scuola media Piermarini, il campionato di tennis e di pallavolo, evento conclusivo del progetto europeo eTwinning, che ha coinvolto gli studenti delle classi 3A e 3E della scuola.

Il progetto eTwinning rappresenta la community delle scuole in Europa ed è la piattaforma europea per gli insegnanti, per incontrare colleghi, scambiarsi idee e realizzare progetti collaborativi, a costo zero, grazie alla quale è possibile  esplorare, socializzare, collaborare e innovare.  eTwinning fa parte di Erasmus+, il programma europeo per istruzione, formazione, gioventù e sport.

Il progetto è stato coordinato dalla docente di lingua francese Daniela Bartolini e ha visto la collaborazione dei docenti di scienze motorie Tiziana Terzo e Vincenzo Vicino per la parte sportiva.

Progetto “Bosco Urbano” plesso Borroni

Tutte le classi della scuola primaria di Borroni hanno aderito al Progetto “Bosco urbano” a cura del Rotary club, in collaborazione con il Comune di Foligno.
Il giorno 11 aprile 2024, alle ore 11.30, tutti gli alunni e le docenti hanno partecipato alla inaugurazione della piantumazione di 41 alberi nella zona tra Borroni e Corvia , alla presenza del Presidente del Rotary club , dell’architetto Moretti, del vicesindaco Meloni e di altre due assessori del Comune di Foligno.

 

PROGETTO “DANTE ALIGHIERI” classi quarte Istituto Foligno1

” Nel mezzo del cammin di nostra vita” recita la celeberrima opera di Dante e le quarte della scuola primaria di S. Caterina hanno affrontato, insieme alle loro insegnanti, un interessante cammino alla scoperta del Sommo poeta e della Divina Commedia.

Attraverso l’arte e la lettura, i bambini e le bambine delle classi quarte hanno scritto dei testi, dipinto dei ritratti e hanno visitato il museo della Stampa di Foligno, che conserva la prima edizione a stampa della Commedia, risalente al 1472.

LITTLEBITS A PICCOLI PASSI-classe 4C

Sperimento-gioco-progetto-realizzo-condivido

Sperimentare= i bambini, nel piccolo gruppo, hanno familiarizzato con la tecnologia, si sono divertiti a costruire, grazie ai moduli colorati, circuiti elettrici per esprimere in modo creativo se stessi.

Giocare= hanno assemblato i moduli magnetici con facilità e, con grande sorpresa ed entusiasmo, li hanno visti dare luce, suono, movimento ed effetti speciali alla propria installazione.

Progettare= hanno progettato una piccola installazione, ideato congegni elettronici e previsto quali materiali e moduli elettronici erano necessari per la realizzazione.

Realizzare= hanno lavorato sistematicamente utilizzando le risorse educative già messe a disposizione da “LittleBits” e hanno assemblato i pezzi affinché la loro installazione producesse suono, colore, movimento. Ogni gruppo ha realizzato un piccolo circuito finalizzato ad un uso concreto in classe.

Condividere= si sono confrontati con la realtà dei materiali e hanno scelto quelli più adatti per ottenere l’effetto voluto.  Ogni gruppo ha spiegato  la propria creazione al resto della classe, si sono confrontati e, grazie al  contributo di questa discussione, hanno migliorato/implementato/arricchito e personalizzato la loro prima creazione.

Unici e diversi. Conosco me stesso e gli altri, piccoli passi contro il bullismo

Le Scuole dell’ Infanzia dell’ I.C Foligno 1 in occasione della giornata nazionale contro il bullismo riflettono insieme sull’ unicità di ciascun individuo e sul rispetto delle differenze come primo passo verso l’ acquisizione di consapevolezze basilari per accompagnare ogni bambino nella lotta al bullismo.